Digital creations
per i beni culturali

Digital creations: tecnologie e contenuti per branding culturale, marketing territoriale e divulgazione scientifica

La valorizzazione dei beni culturali richiede sempre più spesso l’integrazione tra le diverse forme in cui si sostanzia il patrimonio di un territorio. Per questo un sito archeologico, un museo o un’installazione non sono più concepibili come elementi significativi se rimangono isolati dal loro contesto. Allo stesso modo, i reperti esposti in un museo devono essere connessi con i luoghi da cui provengono, oltre che con il bagaglio di conoscenze storiche e tradizionali delle comunità a cui appartengono o sono appartenuti.
I progetti di cooperativa ARA rispondono a queste esigenze con soluzioni innovative, semplici ed efficaci.

cooperativa ARA - digital creations

Comunicare i beni culturali

Le tecnologie digitali possono connettere opere, luoghi e conoscenze, grazie a soluzioni come totem audio/video, QR code, tag NFC, navigatori: in un istante è possibile accedere via smartphone a ulteriori dimensioni che arricchiscono la visita.

Grazie all’esperienza nella valorizzazione dei beni culturali, nell’editoria e nella comunicazione, unite alla forte vocazione tecnologica, cooperativa ARA sviluppa progetti e soluzioni integrate che permettono ai territori di raccontare sé stessi.

Un territorio racconta sé stesso

Esistono molte soluzioni digitali per comunicare e divulgare il patrimonio culturale. A fare la differenza non sono i mezzi e gli strumenti, ma i contenuti e le strategie di comunicazione che ne orientano lo sviluppo e la diffusione.

cooperativa ARA realizza audioguide e podcast, curando tutti gli aspetti tecnici e creativi della produzione.

cooperativa ARA - Traffici di cultura

Traffici di cultura

Il podcast intorno all’archeologia che racconta i traffici legali, illegali, famosi o sconosciuti dietro ai beni culturali

La miriade di opere d’arte e reperti archeologici che vediamo nei musei e nei siti di tutta Italia, dalle grandi città ai paesi sperduti, nasconde storie affascinanti, complicate e sorprendenti.

Traffici di cultura riporta alla luce alcune di queste storie, insieme alle persone e agli oggetti che ne sono i protagonisti.

Scopri gli altri settori di cooperativa ARA
Per informazioni e preventivi

cooperativa ARA ha esperienza nella movimentazione e sappiamo bene quanto sia complessa l’elaborazione dei progetti per i beni culturali. Contattaci per qualsiasi proposta, dubbio o domanda.